Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

REGNAUD DE, SAINT-JEAN D''ANGELY M.-L.-E.

Dei motivi del Codice di Commercio ovvero Discorsi pronunciati al Corpo Legislativo di Francia

dagli Oratori del Consiglio di Stato, e del Tribunato intorno , 1809

1100,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1809
Luogo di stampa
Milano
Autore
REGNAUD DE, SAINT-JEAN D''ANGELY M.-L.-E.
Editori
dagli Oratori del Consiglio di Stato, e del Tribunato intorno
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, pp. (4), VIII, 326, (2), bella legatura del tempo in p. pelle marmorizz., bordura oro sui piatti, tit. e ricchi fregi oro al dorso. Il volume, che noi registriamo sotto il nome del primo degli oratori, raccoglie la traduzione italiana, fatta da un certo ''Avv. B.T.'', dei 17 ''Discorsi'' pronunciati dal 29 agosto al 15 sett. 1807 da altrettanti oratori davanti al Corpo Legislativo di Francia; in essi ognuno cerca di spiegare le difficoltà, l'utilità ed i motivi che hanno portato all'emanazione delle leggi comprese in vari titoli dei quattro libri del nuovo Codice Commerciale dell' Impero francese, voluto da Napoleone Bonaparte, progettato fin dal 1802 ed emanato in Francia nel 1807. Illustrando al corpo legislativo il Code, Regnaud de Saint Jean d'Angely pone in risalto come a questo si assegni un destino più vasto che non al Code civil e sottolinea come sia redatto secondo principi che gli danno una una rilevanza universale, principi adatti a tutte le nazioni commerciali, che abbracciano i due mondi. Esprimendo in questo modo il carattere della universalità del diritto commerciale, teso ad espandersi oltre ogni confine nazionale. Ottimo esempl. in bella rilegatura di opera veramente rara in questa traduzione italiana (restauro al margine di un foglio). Manca ai vari repertori consultati.
Logo Maremagnum it