Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cortese Francesco

Dei rapporti e dei confini dell'anatomia. Prolusione letta il giorno 7 giugno nella grand'aula della R. Universita' di Padova

Zambeccari ( Cartellier e Sicca ), 1838

40,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1838
Luogo di stampa
Padova
Autore
Cortese Francesco
Editori
Zambeccari ( Cartellier e Sicca )
Soggetto
medicina, anatomia, padova, venezia

Descrizione

In 8, pp. 30 + (1b) + (1). Intonso. Lieve gora all'ang. sup. est. delle prime 2 cc. Br. ed. Francesco Cortese nacque a Treviso nel 1802. Nel 1828 divenne chirurgo provinciale di Venezia. Si distinse in particolare per gli studi sul colera, ottenendo la direzione dell'ospedale dei colerosi di Venezia. Nel 1838 vinse la cattedra di anatomia all'Universita' di Padova, pronunciando questo discorso di prolusione prima dell'insediamento. Cortese lavoro' a Padova per la creazione di un gabinetto anatomico dedicandosi in particolare allo studio anatomico e fisiologico del sistema nervoso.
Logo Maremagnum it