Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Castelli Luigi

Del miglior modo di governare i bachi da seta onde ottenere un'abbondante Raccolta di Bozzoli. Transunto. dalle opere del conte Dandolo coll'Aggiunta di Note, ed Osservazioni e Saggio sopra la coltivazione del Gelso. Con rami

dai torchi della vedova Pomba e figlii, 1817

150,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1817
Luogo di stampa
Torino
Autore
Castelli Luigi
Editori
dai torchi della vedova Pomba e figlii
Soggetto
Bachicoltura, Sericoltura, Agricoltura ed economia
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. XII, 144, brossura muta coeva di colore azzurro. Ripiegate f.t. in fine, due tavole calcografiche relative a strumenti per la bachicoltura e la sericoltura (castelli, graticci, sportelli). Tra le pp. 102-103, una tabella anch'essa ripiegata sull'età dei bachi, i 'giorni di governo in ciascheduna età', i pesi delle rispettive province. Alcune tabelle intercalate n.t. Dedica a stampa al Marchese di Spigno, Conte di San Sebastiano. In barbe, con usuali bruniture e fioriture, con qualche restauro alla brossura. Trattato di bachicoltura e gelsicoltura derivato, con varie aggiunte, dalle opere del Conte Dandolo che, nel 1815, aveva pubblicato la sua 'Arte di governare i bachi da seta'. Il libro del Dandolo, assai fortunato, conobbe altri riassunti, editi anonimi a Milano e a Firenze (Niccoli, p. 131), tuttavia questo del Castelli (che di professione era medico, ma assai scarse sono le notizie sul suo conto) rimane il più pregevole e rappresenta un'utile sintesi delle conoscenze maturate in materia sino ad allora. Sirugo, 815. Bottasso, p. 16. Catalogo Einaudi, 942. Galli, Ars Serica. Catalogo di 736 libri su baco gelso e seta della Biblioteca Comunale di Como, n. 75.
Logo Maremagnum it