Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Proudhon Pierre Joseph.

Del principio federativo.

Mondo operaio Edizioni Avanti!, 1979

11,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1979
Luogo di stampa
Roma
Autore
Proudhon Pierre Joseph.
Editori
Mondo operaio Edizioni Avanti!
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

XXI, 136 p. ; 21 x 14 cm. Attualità politica. Celato sotto la veste del pamphlet, di cui per molti versi adotto lo spirito, «Del principio federativo» è in effetti il testamento politico di Proudhon. Esso apparve in Francia nel 1863, due anni prima della sua morte. Vi si trovano esposti i principi essenziali della sua filosofia politica, sempre tesa alla ricerca di un equilibrio fra autorità e libertà, Stato e società civile, centralismo e autonomie locali. Proudhon cerca di conciliare questi opposti in un suggestivo disegno istituzionale dove il sistema politico appare articolato in una serie di sottosistemi correlati, relativamente autonomi dal potere centrale. Il «principio federativo» è l'essenza del contratto sociale che sta alla base di questo assetto istituzionale. Prefazione di Luciano Pellicani. Traduzione, apparato critico e nota storica-filologica a cura di Maria Luisa Miranda. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile patinato opaco. Codice libreria 10066.
Logo Maremagnum it