Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ranalli Ferdinando

Del riordinamento d'Italia. Considerazioni di Ferdinando Ranalli

Barbera, Bianchi e Comp., 1859

non disponibile

Cordero Studio Bibliografico (Priocca, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1859
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Ranalli Ferdinando
Editori
Barbera, Bianchi e Comp.
Soggetto
Risorgimento
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16° (18,5 x 12 cm). IX, 384 pp. Brossura editoriale. Ex-libris d'estinta biblioteca privata. Ferdinando Ranalli , storico e letterato abruzzese, fu docente all'Università di Pisa. Secondo Mauro Moretti (DBI, 86) in questo testo Ranalli <<trasformò infatti alcune conversazioni avute con Terenzio Mamiani della Rovere a Firenze nel 1858 in un volume. in cui si manifestavano dubbi nei confronti dell'alleanza con Napoleone III, prospettando tempi lunghi e una indipendenza nazionale 'fondata nel civile avvicinamento de' nostri Stati fra loro'. Mamiani prese le distanze in nome dell'opportunità politica ; si tentò in vari modi di impedire l'uscita del libro, perfino con la minaccia del pubblico rogo>>.
Logo Maremagnum it