


Libri antichi e moderni
EXPILLY, Jean Joseph
Della casa Milano libri quattro.
Dedicati et consecrati dall''Abate Expilly A.S.A. Giacomo IV Fr, 1753
2000,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Nicolas-Denis Derome (Parigi 1731 – 1790) fu il più raffinato rilegatore francese. I disegni usati da Derome sulle sue rilegature sono aggraziati ed eguagliano quelli di Antoine-Michel Padeloup (1685-1758), noto per aver inventato le rilegature à dentelle e à mosaïque. Dopo la morte di Padeloup, Derome aveva infatti acquistato i ferri e gli stampi da lui creati e utilizzati. Edizione originale di questa storia geneologica della famiglia Milano originaria della Spagna, il cui primo antenato, Goffredo "Baronel del Milan" visse nel 1200. La famiglia il cui nome Milà fu italianizzato in Milano, alla metà del secolo XV, si trasferì nel Napoletano per seguire Alfonso di Aragona e fu poi nel XIX secolo ascritta nel Libro d'oro Napoletano. Giovan Domenico nel 1702 ottenne da Filippo V a Madrid il titolo di principe di Ardore, e gli fui poi concesso nel 1731 il titolo di Principe del Sacro Romano Impero, in quanto consigliere dell'Imperatore Carlo VI. Nel 1715 aveva acquistato dal Principe Colonna lo stato di Plaisano e Galatrò (oggi nel comune di Feroleto in provincia di Reggio Calabria). Bell'esemplare, qualche piccola fioritura.