Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cazzola, Franco, ,Cazzola, Franco

Della corruzione. Fisiologia e patologia di un sistema politico

Bologna, Società editrice il Mulino, 1988

15,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1988
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Cazzola, Franco
Pagine
172
Editori
Bologna, Società editrice il Mulino
Curatore
,Cazzola, Franco
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed.: febbraio 1988. Collana Contemporanea / 24. VIII/ 172/ brossura in cartoncino bianco con titoli in nero e con illustrazione in nero e giallo al primo piatto (illustrazione di Peter Till. Dsign Grafici associati). Con tabelle e grafici in nero nel testo e f.t.. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Premessa; F. C. (Acicastello, dicembre 1987) - Della corruzione (Sulla nozione di "corruzione" - le teorie sulla corruzione politica - Il problema delle fonti - Cenni sullo schema interpretativo) - La corruzione secondo le statistiche giudiziarie. 1880-1985 (Sulle fonti e su alcuni problemi di metodo - La corruzione denunciata - La corruzione punita - Tirando le fila: una prima considerazione) - La corruzione politica e l'informazione. 1880-1986 (Le fonti e alcune premesse - U primo sguardo ai dati - La corruzione nei diversi periodi - La corruzione politica nelle diverse aree - La corruzione politica dei diversi partiti - Una prima conclusione) - La corruzione e il Parlamento: le richieste di autorizzazione a procedere contro deputati e senatori. 1870-1987 (L'istituto della "autorizzazione a procedere" - Le dimensioni del fenomeno - Le forme della corruzione politica - Partiti e corruzione politica) - La politica tra corruzione e morale (Un riepilogo sulla corruzione "emersa" - Le argomentazioni: come e perché la corruzione - I rimedi proposti - In chiusa, ricordando Italo Calvino).
Logo Maremagnum it