Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carrano Francesco (Napoli 1815 - San Fiorano, Mi 1890)

Della DIFESA di VENEZIA negli anni 1848-49. Narrazione. FIRMA autografa a penna dell'Autore al copyright. Con 5 TAVOLE f.t., tra cui 3 grandi CARTE.

dalla Tipografia Moretti, 1850

165,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1850
Luogo di stampa
Genova
Autore
Carrano Francesco (Napoli 1815 - San Fiorano, Mi 1890)
Editori
dalla Tipografia Moretti
Soggetto
Venezia - Laguna - Marghera - Rivoluzione popolasr

Descrizione

In-16° (cm. 18x11,8 all'esterno, cm. 17,4x11,2 all'interno). pp. 306 (nunerazione edit. errata in fine, ma esemplare integro e completo) + 5 TAVOLE fuori testo: 1) antiporta com Medagla allegorica incisa dalla Litografia Musante, il motto "Ogni viltà convien che qui sia morta" e il proclama "Venezia resisterà all'austriaco." coi nomi dei protagonisti. 2) Forte de Veneziani sul gra piazzale del Ponte, lit. J, Jumck, Torino. + 3 grandi CARTE ripiegate, Lit. Musante di Genova: 3) Planimetria del Ponte, cm. 53,5x29. 4) Topografia della LAGUNA, CM. 45,4X35,6, con trascurabile strappetto. 5) Topografia del Forte MARGHERA con terreno circostante, cm. 57,3x44,5. Bella sobria LEGATURA ottocentesca in mezza pelle marron con titolo e 6 fregi oro e tre fregi asecco al dorso, piatti in carta decorata ben coordinata. Dedica a stampa "al Popolo di Venezia, ai Militi dfifensori, a Guglielmo Pepe". Opera apprezzata da Mazzini, del valoroso CARRANO, mazziniano e incarcerato a Napoli nel 1841, nel '48 coi piemontesi, con Pepe e dei volontari accorse alla difesa di Venezia nel 1849,; maggiore garibaldino nei Cacciatori delle Alpi (su cui pubblicò nel 1860 un'opera disponibile presso di noi), poi coi Savoia a Genova e cavouriano a Torino; poi nell'esercito nazionale, grande storico vichiano del Risorgimento
Logo Maremagnum it