Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Benvenuto Di San Raffaele, Ocelli (Incisione)

Della FALSA FILOSOFIA. Vol. 1° (soltanto). Con RITRATTO in rame di VITTORIO AMEDEO III con armi, Ercole e leone. Carta al profumo di liquirizia.

nella stamperia di Giambatista Fontana, 1777

100,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1777
Luogo di stampa
Torino
Autore
Benvenuto Di San Raffaele, Ocelli (Incisione)
Editori
nella stamperia di Giambatista Fontana
Soggetto
Savoia - Piemonte - Chieri - Stampatori torinesi
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° ant. (cm. 19x12,4(1), XII, 359 con FINE INCISIONE di OCELLI su rame all'antiporta (RITR. di Vitt. Amedeo III, cui l'opera è dedicata, con elmo e scudo e un ignudo muscoloso Ercole accanto a un'irsuta testa di leone; in cornice ornata). Br. coeva in carta decorata muta, solidam. cucita, tracce d'uso, qc. orecchia. Interno in barbe in forte carta al profumo di liquirizia. L'Autore noto anche come ROBBIO Benvenuto (n. a CHIERI 1735-1794), fu scrittore e musicista, avverso a Voltaire; conobbe Alfieri, Denina e Galeani Napione. Contiene l'introd., e svolge in modo esauriente i seguenti temi: scopo sbagli e artifizi della falsa filosofia; caratteri de' seguaci della falsa filosofia. "Quanta nefandità negli Dei! Quante sozzure nei riti! Quanta scempiaggine nelle Apoteosi!". A inizio Settecento, la famiglia di stampatori Fontana era l’azienda di maggior successo a Torino. Utile in sé, e ad complendum. Questo 1° vol.
Logo Maremagnum it