Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Curzio Rufo Quinto

Delle imprese di Alessandro Magno . coi supplementi del Freinsemio, volgarizzamento di Pietro Manzi con note di varii - Itinerario di Alessandro Magno d'ignoto autore, scoperto dall'Em. Card. Angelo Mai. Ora ridotto a migliore lezione, tradotto per la prima volta ed illustrato con note da G. Berengo - Le imprese di Alessandro Macedone scritte in greca favella da Esopo e recate in latina da G. Valerio, scoperte dall'em. Card. Angelo Mai, ora ritoccate nella lezione e per la prima volta volgarizzate dal prof. Ab. G. Berengo

Tip. di Giuseppe Antonelli, 1840-1852

100,00 €

La Fenice Libreria Antiquaria

(Sanremo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1840-1852
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Curzio Rufo Quinto
Editori
Tip. di Giuseppe Antonelli
Soggetto
Classici greci e latini
Lingue
Italiano

Descrizione

in 8 grande, pp. 8 nn., 1112 colonne; pp. 8 nn., XXII colonne, 168 colonne; 8 nn., XL, 368 colonne; cartonato coevo con piatti marmor. e tit. su tass. al ds., 3 opere con doppi frontespizi in latino e italiano con vignette differenti per ogni opera, carta vergata, testo su 2 colonne. Collana: Biblioteca degli scrittori latini col testo a fronte. Importante opera storiografica in cui non mancani le 'mirabilia' incontrate dal sovrano macedone; ottimo fresco esemplare, a fogli chiusi. 125/37
Logo Maremagnum it