Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Young, Edward.

Delle notti di Young. Traduzione di Giuseppe Bottoni. E del Giudizio Universale dello stesso Young. Di Clemente Filomarino Napoletano de' Duchi della Torre.

46,75 € 55,00 €

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico

(Rosignano Solvay, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Dicembre 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Young, Edward.
Soggetto
Letteratura inglese tradotta in lingua italiana - (Ottocento)

Descrizione

Vestri e Guasti, Prato, 1796. In 8vo lungo, pp. 384, leg. orig. con piatti in cartonato e dorso in pelle. Edward Young, poeta e prete anglicano britannico (1763 – 1865). Oggi quasi del tutto dimenticato, la sua figura suscitò impressione tra poeti e artisti del tempo e ricevette il plauso di pubblico e letterati di tutta Europa. I suoi “Night - Thoughts” furono tradotti in ogni lingua, addirittura in svedese e russo. Anche in Italia il successo di Young fu enorme e immediato, tanto che nel 1770, appena cinque anni dopo la sua morte, iniziarono a circolare traduzioni del poema col titolo "Le Notti". Fra queste la più pregevole e stimata è appunto quella di Giuseppe Bottoni (a pagina 5 del volumetto la lettera scritta dal signor Abate Pietro Metastasio Poeta Cesareo al Signor Dottore Giuseppe Bottoni); seguirono poco dopo le versioni dell'abate Alberti e di Lodovico Antonio Loschi, queste ultime due in prosa poetica. Esemplare con segni del tempo ma ben fruibile.
Logo Maremagnum it