Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Corsi Faustino.

Delle pietre antiche. Trattato… Edizione terza con notabile aggiunta al terzo libro in cui sono descritte tutte le colonne ed alcuni massi di pietre antiche ragguardevoli per grandezza e per rarità esistenti in Roma.

Puccinelli,, 1845

363,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1845
Luogo di stampa
Roma,
Autore
Corsi Faustino.
Editori
Puccinelli,
Soggetto
(geologia - scienza)

Descrizione

Cm. 23, pp. 448. Ritratto dell'autore inciso in rame all'antiporta. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio con titoli e ricchi fregi in oro. Qualche fioritura limitata al ritratto, peraltro esemplare genuino e marginoso, in ottimo stato di onservazione. Terza e più compita edizione di questo celebre trattato in cui l'autore, proprietario di una progidiosa collezione, descrive i marmi con il loro nome latino e italiano e fa un inventario minuzioso di tutti i manufatti marmorei antichi presenti in Roma. Cfr. Brunet ed Olschki: "C'est le premier ouvrage qui traite à fond et avec methode scientifique des differents marbres et pierres precieuses en usage chez les anciens Romains".
Logo Maremagnum it