Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Deposizioni giurate dei detenuti correi del cav. Giuseppe Ricci nella congiura ordita l'anno 1832 contro la persona di s.a.r. il Duca di Modena e sua reale Famiglia ricevute e pubblicate dal Ministero di Buon Governo.

dalla R. Tip. eredi Soliani, 1833

80,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1833
Luogo di stampa
Modena
Editori
dalla R. Tip. eredi Soliani
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.36. cop.muta. In barbe. Fioriture. Antiche note a penna L'opuscolo inizia con la dichiarazione del "ministro di Buon Governo". Girolamo Riccini. governatore della città e prov. di Modena (datata 24 dic.1833): "Poiché alcuni detenuti complici dell'orribile congiura ordita nel 1832 dal cav. Giuseppe Ricci contro la persona e la vita dell'aug. sovrano regnante Francesco IV e contro la real famiglia. rimasti bensì negativi nel processo in allora istituito. ma convinti pienamete e condannati a pena straordinaria. spontaneamente chiesero di deporre.". Seguono le deposizioni di Carlo Gasparini. Giovanni Guicciardi. Domenico Piva. Giuseppe Borghi. Lorenzo Vincenzi alias Ancini. [Sorbelli 854: "Il governo di Modena. impaurito dal rumore che si era fatto intorno alla condanna del cav. G. Ricci. fu indotto a pubblicarequeste estorte confessioni dei presunti correi"].
Logo Maremagnum it