Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MORESCHI Luigi

Descrizione del Tabernacolo che orna la confessione della Basilica di San Paolo sulla via Ostiense salvato dall’incendio dell’anno 1823 e riposto sopra la confessione medesima per decreto della Santità di nostro Signore Gregorio XVI felicemente regnante.

1400,00 €

Grimaldi & C.Editori srl

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
MORESCHI Luigi
Soggetto
Scultura, Roma

Descrizione

(Roma-Scultura-Fig.’800) MORESCHI Luigi. Descrizione del Tabernacolo che orna la confessione della Basilica di San Paolo sulla via Ostiense salvato dall’incendio dell’anno 1823 e riposto sopra la confessione medesima per decreto della Santità di nostro Signore Gregorio XVI felicemente regnante. Roma, Tipografia dell’Ospizio Apostolico, 1840. In-folio (38x52), bella legatura coeva in tutta pelle chiara, artistiche cornici in oro a motivi floreali ai piatti e piccoli decori dorati oro al dorso. 2 cc., 43, 23 pp., 11 tavole incise in acciaio da Filippo Trojani. (compreso il titolo); Prima edizione. Le tavole sono datate sul titolo 1838 e sono prodotte dalla Calcografia della R. C. Apostolica. Il Tabernacolo o Ciborio di San Paolo fu realizzato da Arnolfo di Cambio (1240 - 1302) nel 1285. Rossetti 7209. Olschki (Roma) 17623.
Logo Maremagnum it