Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Monza]

Di che possa intrattenersi il forestiere [forestiero] in Monza [in copertina: «Di che possa intrattenersi il forastiere in Monza»; al dorso: «Guida di Monza»]

Tipografia Corretta,, 1833

450,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1833
Luogo di stampa
Monza,
Autore
[Monza]
Pagine
pp. 55 [3]; 2 tavola illustrate ritraenti il duomo di Monza e la Villa reale fuori testo.
Editori
Tipografia Corretta,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Dialettali e Storia Locale
Descrizione
legatura in mezza pelle coeva: titoli e lavorazioni in oro al dorso; piatti marmorizzati in tono; conserva i piatti della brossura originale ocra stampata in nero in cornice tipografica,
Prima edizione

Descrizione

PERIODICO Prima edizione. Ottimo esemplare (piccole mancanze marginali e abrasioni alla legatura, altrimenti privo di particolari difetti da segnalare). Etichetta al contropiatto anteriore della legatura, «L» manoscritta in rosso al piatto anteriore della legatura e in blu al contropiatto anteriore della legatura. Correzione manoscritta al piatto posteriore della brossura: la scritta a stampa recita: «In carta fina con 10 rami lir. 3.50 austr.», «10» e «3» son corretti a penna rispettivamente in «2» e «1». Salutato dal «Giornale di letteratura, scienze ed arti» (tomo LXXII, numero di ottobre, novembre e dicembre dello stesso 1833) come «quasi un comodo manuale di ciò che in Monza contiensi di più considerabile», ci informa il prospetto pubblicitario del libro «L'inferno aperto al cristiano» (Corbetta, 1836, pagina 87) che di questo libro furono stampate copie contenenti 2 rami al costo di 1 lira e copie contenenti 10 rami dal costo di 5 lire, oltre ad una tiratura di lusso con rami miniati con rilegatura alla bodoniana, dal costo di 9 lire. Attestato in 8 sedi del sistema bibliotecario nazionale (di cui 5 in Lombardia una sola fuori dal nord Italia), il libro è invece divenuto assai raro con il tempo.
Logo Maremagnum it