Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ungarelli Giovanni Camillo

Di un'opistotono astenico discorso di G. C. Ungarelli REg. Prof. d'igiene e materia medica nell'Università di Bologna, Recitato nell'occasione di promuovere nell'anno 1808. alcuni allievi alle lauree medica e chirurgica.

Presso Carli e Comp.o in Borgo SS. Apostoli, 1808

35,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1808
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Ungarelli Giovanni Camillo
Editori
Presso Carli e Comp.o in Borgo SS. Apostoli
Soggetto
IMMUNOLOGIA ORTOLANO ORTOLANI OPPIACEI DROGHE DROGA
Lingue
Italiano

Descrizione

In 8° (20,2x13,5 cm); 20 pp. Brossura coeva azzurra. Prima rarissima edizione, nessun esemplare censito in ICCU, di questo studio del noto medico e filosofo, professore di Anatomia all'Universita di Bologna e nato e morto a Bologna, Ungarelli Giovanni Camillo, che ripercorre le vicende di certo Antonio Presti, ortolano a Bologna che fu colpito da tetano e da tremendi dolori articolari (che lo portarono quasi alla paralisi) dopo un lungo lavoro in una zona umida fuori città e due cadute rovinose. L'uomo fu curato da Ungarelli nell'opspedale di S. Antonio Abate utilizzando anche importanti dosi di oppio. Ottimo esmplare rarissimo.
Logo Maremagnum it