Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sereni, Vittorio.

Diario d’Algeria [TIRATURA NUMERATA]

Vallecchi Editore,, 1947

420,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1947
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Sereni, Vittorio.
Pagine
pp. 48 [2].
Editori
Vallecchi Editore,
Formato
in 16°,
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
brossura di colore bianco con titoli in nero e rosso al piatto (in nero al dorso, quarta muta),

Descrizione

LIBRO Edizione originale, stampata in 300 copie firmate dall’autore. Ottimo esemplare n. 131 con la firma del poeta. Prigioniero in diversi campi di concentramento tra l’Algeria e il Marocco francese nel corso del secondo conflitto mondiale, Sereni restituisce in questa seconda raccolta poetica l’esperienza bellica prima e dopo la cattura e la detenzione, fatta eccezione per i componimenti «Città di Notte» - già inclusa in «Poesie» (Vallecchi, 1942) - e «Via Scarlatti», scritta invece a guerra finita. Come riportato nella scheda bibliografica che accompagna il libro: «Nello stato d’animo caratteristico del soldato italiano in quegli anni, s’innesta una volontà di poesia diretta a sottrarre agli eventi quel tanto che al poeta è parso degno di essere salvato contro e oltre la resistenza opposta dagli eventi stessi. È, in certo modo, un’esperienza umana e poetica vissuta sul rovescio dell’esperienza che ha mosso la poesia francese nello stesso periodo».

Edizione: edizione originale, stampata in 300 copie firmate dall’autore.
Logo Maremagnum it