Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aubin-Louis Millin De Grandmaison, Corinne Le Bitouzé, Gennaro Toscano, Benedetta Craveri, Saverio Napolitano

Diario del viaggio in Calabria

Rubbettino, 2025

11,40 € 12,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788849885323
Autore
Aubin-Louis Millin De Grandmaison
Pagine
216
Collana
Viaggio in Calabria
Editori
Rubbettino
Formato
188×136×17
Curatore
Corinne Le Bitouzé, Gennaro Toscano
Soggetto
Calabria, Letteratura di viaggio classica, Storia dell’arte, Calabria, 1810–1819
Prefatore
Benedetta Craveri, Saverio Napolitano
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Francese
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nel 1812, Aubin-Louis Millin è incaricato dal ministro dell’Interno francese, Montalivet, di una missione nell’Italia napoleonica allo scopo di rendicontare lo stato del suo patrimonio artistico. Spingendosi oltre i sentieri battuti dagli altri viaggiatori, Millin fu uno dei primi a spingersi fino alla Calabria, regione favorita anche da Murat, con lo scopo principale di studiare non solo le testimonianze archeologiche di età classica e normanna ma anche i paesaggi, considerati come veri e propri “monumenti della natura”, nonché gli usi e costumi. Le risultanze furono sintetizzate in una serie di appunti, una sorta di diario, redatto quotidianamente durante il tour, corredato dalle immagini di reperti, monumenti, edifici architettonici, paesaggi, paesi, disegnati dal pittore prussiano Franz Ludwig Catel che condivise con Millin quell’esperienza. Il testo originale, recuperato nella Bibliothèque nationale de France a Parigi, è stato edito nel 2021 a cura di Corinne Le Bitouzé e Gennaro Toscano. Questo volume lo rende disponibile oggi in traduzione italiana.
Logo Maremagnum it