


Libri antichi e moderni
OSMONT, Jean Baptiste Louis (1710-1773)
Dictionnaire typographique, historique et critique des livres rares, singuliers, estimés et recherchés en tous genres; ... Par J.B.L. Osmont, libraire à Paris. Tome premier [-second]
Paris, chez [Jacques] Lacombe, libraire, Quai de Conti, 1768
280,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
PRIMA EDIZIONE di questa sorta di manuale di collezionismo librario, per il quale Osmont può a giusto titolo essere considerato come un precursore di Charles Brunet, il cui celebre Manuel apparve per la prima volta nel 1810.
L'opera, dedicata al marchese de Paulmy, è disposta in ordine alfabetico ed elenca oltre 7000 edizioni, le cui voci sono arricchite di informazioni sugli autori, sulla rarità e sui prezzi di mercato degli ultimi 40 anni. Come suggerito chiaramente sia dal titolo che dalla prefazione, Osmont intese con quest'opera proporre una scelta di libri rari e selezionati per erigere una buona biblioteca privata. Il Dictionnaire typographique funse quindi da modello per i successivi cataloghi francesi di libri rari. “[It] had a large share in determining the character of later French catalogues of rare books. In this success it resembles Vogt's Catalogus, which similarly determined the character of kindred works in Germany during the eighteenth century. Osmont's title suggests and his preface states clearly that he was making a list of choice books suitable for a good private library as well as a list of rare books” (Taylor, Catalogues of Rare Books, p. 25). Osmont fu assistito nelle sue ricerche da Barthelemy Mercier, bibliotecario dell'abbazia di Ste.-Geneviève, e da Albert François Floncel, censore reale e proprietario di una grande biblioteca di libri italiani.