Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Meinert Hermann

Die FÄLSCHUNGEN GOTTFRIEDS von VENDÔME. Corposo stralcio da Archiv für Urkundenforschung, t. 10, 1928. [Le FALSIFICAZIONI della carta di fondazione e dei documenti papali relativi all'abbazia benedettina della Trinité di Vendôme (dip. Loir-et-Cher)]

De Gruyter, 1928

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Berlin, Leipzig
Autore
Meinert Hermann
Editori
De Gruyter
Soggetto
Medievalia - Monachesimo
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,3), pp. 94 (da p. 232 a p. 325). GOFFREDO (GEOFFROY) de Vendôme, abate dell'abbazia benedettina della Trinité di Vendôme (dip. Loir-et-Cher), nato nel 1070 ad Angers, dove verso il 1085 frequentò la scuola della cattedrale. Eletto abate di Vendôme nel 1093, quando ancora era diacono; morì il 26 marzo 1132. Misogino: «Questo sesso ha avvelenato il nostro primo genitore, che era anche suo marito e suo padre, ha strangolato Giovanni Battista, portato a morte il coraggioso Sansone. In un certo qual modo, ha ucciso anche il Salvatore, perché se non fosse stato necessario per il suo peccato, nostro Signore non avrebbe avuto il bisogno di morire. Maledetto sia questo sesso in cui non vi è né timore, né bontà né amicizia e di cui bisogna diffidare più quando è amato che quando è odiato» (wiki)
Logo Maremagnum it