


Libri antichi e moderni
VIALE, Salvatore (1787-1861)
Dionomachia, poemetto eroi-comico di Salvador Viale. Seconda edizione notabilmente corretta, accresciuta, ed illustrata.
Paris, Presso P. Dufart, librajo, quai Voltaire, n^ 19, 1823
480,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Seconda edizione accresciuta rispetto alla prima del 1817 di questo poemetto satirico che narra della disputa nata tra i due paesi corsi di Lucciana e Borgo a causa dell'uccisione di un asino. Opera dedicata al Conte Carlo Andrea Pozzo di Borgo, Tenente Generale delle Armate dell'Imperatore di Russia. Salvatore Viale fu uno scrittore poeta e magistrato corso, il primo autore ad impiegare la lingua corsa in un'opera di rilievo letterario, la Dionomachia (1817). Svolse un ruolo di rilievo nel recupero della tradizione culturale del popolo còrso e difese il ruolo della lingua italiana come lingua colta dell'isola.