Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Opuscolo Identificazione Velivoli Grande Guerra]

DIREZIONE TECNICA DELL’AVIAZIONE MILITARE - TORINO. “Silhouettes” degli Aeroplani Italiani. CAUDRON G. 3 - CAUDRON G. 4 - M. FARMAN* - NIEUPORT - AVIATIK - VOISIN - CAPRONI.

Tipografia Litografia Edoardo Pianca fu Pietro, 1917

75,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1917
Luogo di stampa
Torino
Autore
[Opuscolo Identificazione Velivoli Grande Guerra]
Editori
Tipografia Litografia Edoardo Pianca fu Pietro
Soggetto
aviazione, prima guerra mondiale
Descrizione
Molto ben conservato.

Descrizione

Opuscolo in brossura editoriale a stampa, formato album cm 16.5 x 24.5, pp (8) illustrate in nero, in carta patinata. Rara pubblicazione della Direzione Tecnica dell’Aviazione Militare di Torino per l’identificazione dei velivoli in servizio, con profilo laterale e vedute dal basso in pianta e ortogonale di ciascun apparecchio. Illustrati alcuni biplani dei primi anni ’10, utilizzati dal Corpo Aeronautico Militare durante i primo conflitto mondiale: i Caudron G.3 e G.4 (prodotti su licenza in Italia dalla A.E.R. di Orbassano), il Maurice Farman Shorthorn (MF 11/1914, prodotto su licenza da FIAT), il Nieuport 10 (o variante simile), l'Aviatik B.I, il Voisin III, il Caproni Ca.1 (Ca.32). La DTAM, diretta dal Osvaldo Ricaldone, era un reparto tecnico affiancato al Battaglione Aviatori di Torino con lo scopo di collaudare i velivoli e valutare le commesse aeronautiche. Non comune, un solo esemplare in ICCU.
Logo Maremagnum it