Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ortega y Gasset, José

Discorso sulla caccia

Vallecchi, 1990

9,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1990
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Ortega y Gasset, José
Editori
Vallecchi
Formato
21.5 cm
Soggetto
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Brossura editoriale con sovraccoperta, 101 pagine. Introduzione di Gaetano Chiappini. Ottima copia -- La caccia è una metafora o un simbolo della ricerca e del metodo filosofico, se è vero che il cacciatore è "l'uomo che vede e mira", che sta all'erta, che concentra tutta la sua attenzione sul reale nell'istante magico della rara preda che passa. Platone parlava di Thereutes o San Tommaso d'Aquino di venator per cogliere subito i tratti caratteristici dell'Homo quale punta avanzata e sguardo infallibile: il filosofo.
Logo Maremagnum it