Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galetti Ugo (A Cura), Questa edizione, che comprende cinquanta disegni di Giovanni, Carnovali, detto il Piccio, scelti dalla raccolta Franco, Marinotti ( distrutta nella seconda guerra mondiale), è stata, ordinata e curata da Enrico Damiani e Ugo Galetti. Le, riproduzioni litografiche (curate con amore difficilmente, superabile, e tali da trarre in inganno con gli originali,, grazie alla messa in opera di tutti gli accorgimenti e artifizi, di cui si avvale l'arte della litografia) sono state eseguite, dalle Officine G. Ricordi & C. di Milano, con la particolare, collaborazione dei disegnatori cromisti Ercole Bisoni, Angelo, Galli e Aldo Costa. Dei quattrocento esemplari che formano la, tiratura complessiva del volume, cinquanta sono stati stampati, su carta a mano e numerati da I a L, trecentocinquanta su carta, Zanders, numerati da 1 a 350: nostro esemplare n. 15 - Elenco, delle Tavole, Questa edizione, che comprende cinquanta disegni di Giovanni, Carnovali, detto il Piccio, scelti dalla raccolta Franco, Marinotti ( distrutta nella seconda guerra mondiale), è stata, ordinata e curata da Enrico Damiani e Ugo Galetti. Le, riproduzioni litografiche (curate con amore difficilmente, superabile, e tali da trarre in inganno con gli originali,, grazie alla messa in opera di tutti gli accorgimenti e artifizi, di cui si avvale l'arte della litografia) sono state eseguite, dalle Officine G. Ricordi & C. di Milano, con la particolare, collaborazione dei disegnatori cromisti Ercole Bisoni, Angelo, Galli e Aldo Costa. Dei quattrocento esemplari che formano la, tiratura complessiva del volume, cinquanta sono stati stampati, su carta a mano e numerati da I a L, trecentocinquanta su carta, Zanders, numerati da 1 a 350: nostro esemplare n. 15 - Elenco, delle Tavole

DISEGNI DI GIOVANNI CARNOVALI detto il Piccio

Enrico Damiani, 1943

120,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1943
Luogo di stampa
Milano
Autore
Galetti Ugo (A Cura)
Volumi
1
Editori
Enrico Damiani
Curatore
Questa edizione, che comprende cinquanta disegni di Giovanni, Carnovali, detto il Piccio, scelti dalla raccolta Franco, Marinotti ( distrutta nella seconda guerra mondiale), è stata, ordinata e curata da Enrico Damiani e Ugo Galetti. Le, riproduzioni litografiche (curate con amore difficilmente, superabile, e tali da trarre in inganno con gli originali,, grazie alla messa in opera di tutti gli accorgimenti e artifizi, di cui si avvale l'arte della litografia) sono state eseguite, dalle Officine G. Ricordi & C. di Milano, con la particolare, collaborazione dei disegnatori cromisti Ercole Bisoni, Angelo, Galli e Aldo Costa. Dei quattrocento esemplari che formano la, tiratura complessiva del volume, cinquanta sono stati stampati, su carta a mano e numerati da I a L, trecentocinquanta su carta, Zanders, numerati da 1 a 350: nostro esemplare n. 15 - Elenco, delle Tavole
Soggetto
disegni, catalogo, monografia, edizioni di pregio, tiratura limitata, prime edizioni, paesista, paessaggio, ritratti
Prefatore
Questa edizione, che comprende cinquanta disegni di Giovanni, Carnovali, detto il Piccio, scelti dalla raccolta Franco, Marinotti ( distrutta nella seconda guerra mondiale), è stata, ordinata e curata da Enrico Damiani e Ugo Galetti. Le, riproduzioni litografiche (curate con amore difficilmente, superabile, e tali da trarre in inganno con gli originali,, grazie alla messa in opera di tutti gli accorgimenti e artifizi, di cui si avvale l'arte della litografia) sono state eseguite, dalle Officine G. Ricordi & C. di Milano, con la particolare, collaborazione dei disegnatori cromisti Ercole Bisoni, Angelo, Galli e Aldo Costa. Dei quattrocento esemplari che formano la, tiratura complessiva del volume, cinquanta sono stati stampati, su carta a mano e numerati da I a L, trecentocinquanta su carta, Zanders, numerati da 1 a 350: nostro esemplare n. 15 - Elenco, delle Tavole

Descrizione

37x26 cofanetto a libro in piena tela con impresso a secco la firma Piccio, sul piatto e sul dorso, contenente cartella 35x25 cm. legate con cordone di seta, con fascicolo di 18 pp. con note bio-bibliografiche, e 50 tavole con la riproduzione dei 50 disegni; edizione di pregio, tiratura limitata e numerata, in italiano; in buone condizioni, cofanetto con piccole abrasioni ai margini ed evidenti segni del tempo, interno solo con lievi segni del tempo. RARO