Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ZALLI Casimiro

Disionari piemonteis, italian, latin e franseis conpost dal preive Casimiro Zalli d'Cher. Volum prim. ( - ters).

Da la stanparia d''Peder Barbiè, 1815

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1815
Autore
ZALLI Casimiro
Editori
Da la stanparia d''Peder Barbiè
Edizione
Prima edizione
Soggetto
dialetto piemontese, linguistica
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

3 volumi in 8, pp. (4) + 508; 496; 606. Marca tipografica ai frontespizi. Mezza pelle ottocentesca solida con segni d'uso alle cerniere. Edizione originale di questo importante dizionario, opera del lessicografo chierese Casimiro Zalli. Nel 1830 verrà ristampato in due volumi dallo stesso Barbiè. Nella prefazione l'autore sottolinea come < il dialetto piemontese è poco stimato dai forestieri e trascurato dai nazionali. Per altro è così ricco ed abbondante di vocaboli da poter esprimere tutti i nostri sentimenti con facilità, naturalezza, forza e grazia >. Nel terzo volume è presente una corposa aggiunta (361 pagine), che lo Zalli afferma di aver inserito ricavandoli dal Dizionario di Luigi Capello (che era stato pubblicato l'anno precedente). Questa appendice risulta particolarmente interessante, presentando molti modi di dire e affermazioni gergali. Sempre nel terzo volume sono presenti diversi sonetti, sempre in piemontese, all'indirizzo dell'autore. Clivio, 3124. Collino, Storia della poesia dialettale, pp. 17 – 18. Prati, Vocabolario delle parlate, 692.
Logo Maremagnum it