Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CARMIGNANI, Giovanni (1768-1847)

Dissertazione critica sulle tragedie di Vittorio Alfieri dell'avvocato Giovanni Carmignani professore nella Università di Pisa. Terza edizione con correzioni e nuove aggiunte.

Sebastiano Nistri, 1822

135,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1822
Luogo di stampa
Pisa
Autore
CARMIGNANI, Giovanni (1768-1847)
Editori
Sebastiano Nistri
Soggetto
Miscellanea di opere minori
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

In 8vo (cm 19,5); cartone marmorizzato originale con titolo in oro su tassello cartaceo al dorso; pp. 273, (3). Su carta forte, a margini diseguali e con barbe nel margine infer.; virtualmente perfetto. Con dedica ms. dell'autore: al Sr. Conte Lodovico Trissino. Segno di altissima stima. L'autore'. Il Carmignani, pisano, fu insigne criminalista, ma anche appassionato di letteratura (collaboro' all'Antologia di Vieusseux).Questo saggio, qui nell'ediz. definitiva, che piacque al Bettinelli, al Monti e interesso' Foscolo, suscito' aspre polemiche, ma ha un posto notevole nella storia della critica alfieriana.
Logo Maremagnum it