Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bonazzi Benedetto O.S.B. (Marigliano 1840 - Benevento 1915)

Dizionario GRECO-ITALIANO. Nuova edizione interamente riveduta corretta e rifatta con nuovi tipi e con l'aggiunta dei nomi propri

Alberto Morano Editore, 1948

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1948
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Bonazzi Benedetto O.S.B. (Marigliano 1840 - Benevento 1915)
Editori
Alberto Morano Editore
Soggetto
Classici - Greco - Dizionari
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso volume in-8° (cm. 24x17), pp. 1228. Solida tela muta marron coeva. 4 nastrini segnalibro. Dizionario per la scuola della massima chiarezza, ebbe 25 edizioni dal 1880 al 1927; il lavoro di rifacimento e ammodernamento "è stato radicale". "Con materiale lessicale di tutti gli autori in uso nelle nostre scuole, dal Ginnasio all'Università" (l'Editore, al cui firma a pemma compare al copyright). Superato poi dal Rocci. BONAZZI, formato all'Abbazia benedettina di Cava de' Tirreni, poi abate della stessa, poi arcivescovo di Benevento (ove riscoprì antichi codici musicali), cercò di rinnovare l'insegnamento del greco nelle scuole. Fu autore di numerosi testi scolastici, ispirati a nuovi indirizzi didattici. Una sua opera fu premiata dal VII congresso pedagogico italiano. Nominato cardinale, morì prima di ricevere la porpora.
Logo Maremagnum it