Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Muzzarelli Alfonso

DODICI FATTI DELL'ISTORIA SACRA ESPRESSI IN ALTRETTANTI SONETTI DAL SIG.R ABATE ALFONSO MUZZARELLI TEOLOGO DELLA S. PENITENZA

Presso i Socj Bianchi e Negri,, 1807

26,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1807
Luogo di stampa
FERRARA,
Autore
Muzzarelli Alfonso
Editori
Presso i Socj Bianchi e Negri,
Soggetto
GIUDEI VECCHIO TESTAMENTO
Lingue
Italiano

Descrizione

In 8° (21x13,5 cm); 14, (2) pp. Brossura coeva in cartoncino grigio-azzurro. Prima edizione di questa raccolta di scritti del celebre gesuita e letterato ferrarese che insegnò a Bologna e Imola e fu direttore del collegio dei Nobili di Parma, Alfonso Muzzarelli. Fu uno dei massimi scrittori ascetici della fine del settecento e dell'inizio dell'ottocento italiano. Seguì Pio VI nella sua deportazione in Francia. Fra le sue opere più celebri l'Emilio disingannato in polemica con Rousseau e Il mese di Maria, o sia di Maggio (1785) che diffuse la pratica del mese mariano. In quest'opera sono presenti: La disubbidienza di Eva e di Adamo, Il cadavere di Abele, L'impeniteza punita col Diluvio, La moglie di Lot cangiata in Statua di Sale, Achiorre alla cista del capo reciso di Oloferne, La strage degli Assiri e i due componimenti di ispirazione ebraica Il sogno di Mordocheo Esther C. II. e I Giovinetti Ebrei nella fornace di Babilonia. Opera assai rara, nessun esemplare censito in ICCU e in buone-ottime condizioni di conservazione.
Logo Maremagnum it