Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pavanello Giuseppe

Domenico Pellegrini 1759-1840. Un pittore veneto nelle capitali d'Europa

Scripta edizioni, 2013

48,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
8896162327
Luogo di stampa
Verona
Autore
Pavanello Giuseppe
Pagine
288
Volumi
1
Editori
Scripta edizioni
Formato
290 X215 Mm.
Edizione
prima edizione
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture rigide
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Descrizione libro: Scripta - Comunicazione Editoria, 2013. Condizione libro: new. Verona, 2013; ril., pp. 288, 180 ill. b/n col., cm 21,5x29. (Saggi e Profili di Arte Veneta). Venezia, Roma, Napoli, Londra, Parigi, quindi Lisbona: solo elencare le città dove ha lavorato ci dà la misura europea di Domenico Pellegrini. È questa la prima monografia che gli viene dedicata. Nel confronto con quanto si sapeva in precedenza, risalta la quantità di nuove acquisizioni al catalogo, di notizie storiche, d'intrecci che coinvolgono artisti, mercanti, personaggi più o meno illustri, parecchi legati alla massoneria, in circostanze storiche spesso avventurose - Pellegrini venne persino deportato nelle Azzorre - di un'epoca che ha visto sconvolgimenti che hanno trasformato l'assetto europeo come in poche altre circostanze. L'Italia con i suoi stati dell'antico regime - la Repubblica di Venezia, lo Stato della Chiesa, il Regno di Napoli -, l'Inghilterra, il Portogallo, la Francia: Pellegrini attraversa l'Europa imponendosi da protagonista nel campo della ritrattistica. È qui pubblicato pure un carteggio di imprevista importanza. A leggerlo, si rimane sorpresi di quante relazioni è intessuta la biografia del pittore, specie nell'età matura; quando, deposti i pennelli grazie al raggiunto benessere economico, si dà alla bella vita, fra Londra e Parigi, Marsiglia, Firenze, Venezia e Roma. Basti citare un nome, quello della cantante Giuditta Pasta, amica fra le più care. Intenso anche il rapporto con Antonio Canova, al quale scrive nel 1813, da Londra, con l'abituale humour: "Ho desiderato le ricchezze, queste mi hanno reso malinconico, ora sono più allegro, e uno di questi giorni dò fuoco a tutto e tornerò felice del tutto. Vedo che non vi è altro che i colori e la tavolozza che mi fa la mia felicità. O quanto sarò felice di rincontrarmi con tanti amici li quali saranno alquanto grinzosi e mi pare di vedere che si rideranno della mia bellezza mezza portoghese, mezza inglese e un poco di francese". Codice libro della libreria 007165 -.---Domenico Pellegrini 1759-1840. Un pittore veneto nelle capitali d'Europa a cura di Giuseppe Pavanello - Language : Italian text
Logo Maremagnum it