Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Emily Lowe, Maria Rosaria Costantino

Donne indifese in Calabria

Rubbettino, 2012

7,50 € 7,90 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2012
ISBN
9788849832945
Autore
Emily Lowe
Pagine
67
Collana
Viaggio in Calabria (16)
Editori
Rubbettino
Curatore
Maria Rosaria Costantino
Soggetto
Letteratura di viaggio classica, Studi di genere: donne e ragazze, Calabria
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nel 1859 a Londra, una lady vittoriana, Emily Lowe, pubblica "Unprotected females in Sicily, Calabria and on the top of Mount Aetna", resoconto di un viaggio in Calabria e in Sicilia intrapreso in compagnia della madre, senza scorta e con un leggero bagaglio per non subire la presenza di scomodi gentlemen. Prima donna in Inghilterra a ottenere la patente di capitano navale e ad attraversare il mediterraneo al comando di uno yacht da 350 tonnellate, Emily Lowe rompe gli stereotipi delle viaggiatrici quali intrepide zitelle con parasole, pellegrini in gonnella e pioniere del picnic. Pienamente consapevole dell'unicità del viaggio intrapreso, la scrittrice fa spesso intendere al lettore di essere un'autentica traveller e non una semplice turista e, appena sbarcata sulla spiaggia di Reggio esclama: "Evviva Calabria! Terra che pericoli romanzeschi proteggono dall'invasione dei viaggiatori". Pur cadendo nei tranelli degli stereotipi e dei pregiudizi che spesso caratterizzano i diari di viaggio, Emily Lowe ci regala un delizioso ritratto al femminile della regione e dei calabresi dell'epoca non mancando di volgere lo sguardo verso la società ospitante per sottolinearne anche i tratti positivi.
Logo Maremagnum it