












Libri antichi e moderni
Eugenio Vaghin, Anna Lo Gatto Maver, Angela Dioletta Siclari, Gu, Ido Sommavilla, Sergio Givone
DOSTOEVSKIJ: IL MISTERO DELL'UOMO
CITTADELLA EDITRICE, 1985
non disponibile
Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
«Cantore degli imperscrutabili abissi umani, Dostoevskij rivolge tutta l'attenzione della sua opera a celebrare col suo canto grave e pietoso i patimenti degli umili e degli oppressi. Di conseguenza la sua indagine si volge ai fenomeni più semplici e nello stesso tempo più significativi dell'esistenza. Un gioco di luci e di ombre nel quale l'uomo resta sempre il punto di partenza e il centro d'interesse fondamentale» (dalla Presentazione).
Atti del Seminario di studio, Biblioteca della Pro Civitate Christiana, Assisi, 31 maggio-3 giugno 1984.
Descrizione bibliografica
Titolo: Fëdor Dostoèvskij: il mistero dell'uomo
Autore: AA.VV. (Autori Vari): Eugenio Vaghin, Anna Lo Gatto Maver, Angela Dioletta Siclari, Guido Sommavilla, Sergio Givone
Presentazione di: Rosa Brambilla
Editore: Assisi: Cittadella, 1985
Lunghezza: 116 pagine; 18 cm
ISBN: 8830801216, 9788830801219
Collana: Volume 3 di Quaderni della Biblioteca Pro Civitate Christiana; Cittadella incontri
Soggetti: Fëdor Michajlovic Dostoevskij, Critica letteraria, Letteratura russa, Biografie, Scrittori russi, Religiosità, Cultura, Romanzi, Racconti, Memorie del sottosuolo, L'Idiota, I Demoni, Fratelli Karamazov, Fede, Conversione, Convegni, Seminari, Dibattiti, Studi critici, Analisi, Opere generali, Riferimento, Bibliografia, Consultazione, Mistero, Morte, Vita, Pensiero tragico, Etica, Metafisica, Filosofia, Ottocento, Fine secolo, XIX, Uomo ridicolo, Principe Myškin, Idealismo, Don Chisciotte, Problema religioso, Antiatesimo, Anti-romano-cattolico-gesuitico, Nichilismo, Tragedia, Omicidio, Crime, Chatiment, Raskolnikov, Les Frères, Il giocatore, Il Grande Inquisitore, Ricordi, Taccuini, Lettere, Epistolario, Corrispondenza, Contemporaneità, Dramma, Bene, Male, Cristianesimo, Comunismo, Camus, Sisifo, Solovev, Dostoevskaja, Coscienza, Gogol, Esistenzialismo, Letture, Educazione, Pedagogia, Morale, Animo umano, Angoscia, Noia, Bellezza, Amore, Libertà, Libero arbitrio, Fraternità, Filantropia, Distruzione nichilista, Poetica, Stilistica, Michail Bachtin, Siberia, Tolstoj, Guerra, Detenzione, Puskin, Diario, Universalità, Caadaev, Bobok, Successo editoriale, Pubblico, Povera gente, Utopia, Anarchia, Utopisti, Il sosia, Lavori forzati, Stavrogin, Starec, Confessione, Tichon, Usura, Personaggi, Popolo russo, Adolescente, Personalità, Spiritualità, Zosima, Alesa, Nietzsche, Lukacs, Borghesia, Ivan, Delitto e castigo, Bakunin, Smerdjakov, Satov, Sonia, Dimitri, Stepan, Rogozin, Versilov, Petr Trofimovic, Ippolit, Lize, Nastasja, Ribellione, Ultimi, Demoniaco, Angelici, Gesù Cristo, Gioco, Roulette, San Pietroburgo, Psicologismo, Usurai ebrei, Antigiudaismo, Chiesa ortodossa, Cattolicesimo, Ateismo, Messianismo, Luigi Pareyson, Remo Cantoni, Peretti, Trentin, Campora, Grossman, Literary criticism, Russian literature, Biographies, Russian writers, Religiosity, Culture, Novels, Short stories, Underground memories, The Idiot, The Demons, Karamazov Brothers, Faith, Conversion, Conferences, Seminars, Debates, Critical studies, Analysis, General works, Reference, Bibliography, Consultation, Mystery, Life, Tragic thought, Ethics, Metaphysics, Philosophy, Nineteenth century, End of century, XIX, Ridiculous man, Prince, Idealism, Religious problem, Antiatism, Anti-Roman-Catholic-Jesuit, Nihilism, Tragedy, The player, The Grand Inquisitor, Memories, Notebooks, Letters, Correspondence, Contemporaneity, Drama, Good, Evil, Christianity, Communism, Sisyphus, Consciousness, Death, Existentialism, Readings, Education, Pedagogy, Human soul, Anguish, Boredom, Beauty, Love, Freedom, Free will, Fraternity, Philanthropy, Nihilistic destruction, Poetics, Stylistics, War, Detention, Diary, Universality, Publishing success, Public, Poor people, Anarchy, Utopists, The double, Forced labor, Confession, Usury, Characters, Teenager, Personality, Spirituality, Bourgeoisie, Crime and punishment, Rebellion, Demonic, Angelic, Jesus Christ, Game, Saint Petersburg, Psychologism, Existentialism, Jewish Usurers, Anti-Judaism, Orthodox Church, Catholicism, Atheism, Messianism
Parole e frasi comuni
Alesa appunti artisti bambina bellezza bene buono caso coscienza credere crete Cristo critica cultura cuore uomo demoni Diario diavolo divina Dostoevskij fede figura filosofia finisce fondo forma forza fratelli giovane grande ideale idee Ivan Karamazov l'altro l'ideale L'idiota legge libro lungo male mistero momento monaco mondo morale morte Myškin negazione nichilismo nulla opera padre parole pensiero perdita personaggio popolo principe profonda pubblico punto racconto ragione reale realtà religioso ricordo ridicolo rivelazione romanzo russo salva scrittore senso sentimenti sociale società sogno sottosuolo spirituale Stavrogin tema testo tragico ultimo umana uomo vita verità vero vivere Aleša