Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni A. Intrigila

Economia politica ed educazione morale. Saggi

Stamperia dell''Intendenza, 1853

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1853
Luogo di stampa
Noto
Autore
Giovanni A. Intrigila
Editori
Stamperia dell''Intendenza
Soggetto
economia politica, simple
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

In 8 (cm 13 x 19), pp. 158 + (2). Brossura rifattacon carta d'epoca. "Dotta dissertazione intorno all'Economia politica del ch. sig. Giovanni Intrigila, nella quale con gran piacere abbiamo osservate delle belle considerazioni intorno alla pubblica economia cattolica. Or egli dopo aver recato in mezzo molte opinioni degli economisti intorno alla definizione dell'economia politica, e ai suoi confini; volendo scontrare la difficolta' che nasce dalle attinenze di questa colle altre scienze affini, dice appunto cosi'. 'L'Economia politica ha relazione con la morale per il lato dei desiderii onde regolarli debitamente senza violare le prescrizioni di Dio�" (La Civilta' cattolica, 1856, p. 468). Argomenti: Economia politica: Concetto di lavoro; Origine, scopo, limiti, relazioni, metodo, importanza dell'econ. politica; Educazione morale: Le passioni. Mira, I, p. 491.
Logo Maremagnum it