Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Edilizia Moderna] Giorgi, Ernesto Poi Masera, Paolo (Direttore, Responsabile) Guido Modiano [Impaginazione E Stampa ]

Edilizia Moderna. Rivista del Linoleum (poi Periodico tecnico trimestrale)

Società del Linoleum (poi: “Edizioni Tecniche Moderne”) - (Tipografia Gustavo Modiano),, 1931-1942

1700,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1931-1942
Luogo di stampa
Milano,
Autore
[Edilizia Moderna] Giorgi, Ernesto Poi Masera, Paolo (Direttore , Responsabile) Guido Modiano [Impaginazione E Stampa ]
Pagine
numero di pagine variabile.
Editori
Società del Linoleum (poi: “Edizioni Tecniche Moderne”), (Tipografia Gustavo Modiano),
Formato
29,5 x 22 cm,
Soggetto
Architettura
Descrizione
brossure illustrate,

Descrizione

PERIODICO Collezione completa in edizione originale. Tutto il pubblicato dal numero 1 del 1931 al numero 37/38/39 del 1942 in 31 fascicoli. Esemplari complessivamente in ottimo stato (qualche segno del tempo alle brossure, puliti e completi all’interno). Storica e longeva rivista di edilizia, architettura e arredamento fondata nel 1929 dalla Società del Linoleum appartenente, dalla fine dell’Ottocento, al Gruppo Pirelli. Oltre a promuovere, con approfondimenti dedicati, i prodotti realizzati dal Gruppo - a partire proprio dalla pavimentazione in linoleum -, «Edilizia Moderna» si caratterizzava per attenti articoli accompagnati da eleganti fotografie su correnti architettoniche, progetti urbanistici e ultime mode nel campo del design, con l’impaginazione e la stampa curate dal raffinato tipografo e saggista Guido Modiano. Capace di competere con altre importanti riviste di settore del periodo - come «Domus» e «Casabella», per altro progettata sempre da Modiano -, il periodico si avvalse dalla seconda metà degli anni Trenta della collaborazione di Leonardo Sinisgalli (a capo della propaganda della Società del Linoleum tra il 1936 e il 1937) e proseguì le proprie pubblicazioni anche in periodo bellico, almeno fino al numero triplo 37/38/39 del 1942 - dedicato proprio alle “costruzioni del tempo di guerra” - che rappresenta l’ultimo fascicolo prima di una ormai inevitabile sospensione imposta dal momento storico. A partire dal 1948 la rivista sarebbe tornata con il numero 40/41/42 e il numero 43 incentrati significativamente sulla ricostruzione e sulle “costruzioni del dopoguerra”, proseguendo la propria attività per un altro ventennio.

Edizione: collezione completa in edizione originale.
Logo Maremagnum it