Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Blanco, Massimo

Edipo non deve nascere Lettura delle Po?sies di Mallarm?

Olschki, 2016

32,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2016
ISBN
9788822264251
Autore
Blanco, Massimo
Editori
Olschki
Soggetto
Cultura francese
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm 17 x 24, xii-248 pp. con 4 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 445 Mallarm? tende a manipolare il tempo della natura, sottopone i fenomeni fisici a paradossali distorsioni. Le sue poesie offrono un insieme di scene cosmiche alterate. Interrompere, ritardare, modificare, rimodulare i ruoli degli attori del ?mito solare?: sono queste le operazioni che il poeta predilige. Tramite un?ampia gamma di infrazioni al corso naturale degli eventi, Mallarm? immagina di poter rimuovere le origini dei suoi dolori: il lutto, l?assenza, l?amore mancato. Mallarm? tends to manipulate the time of nature, and to subject the physical phenomena to paradoxical distortions. His poems present a set of altered cosmic scenes. The poet?s favourite actions are the interruption, the delay, the alteration, the modification of the roles of the actors of the ?solar myth?. Through a wide array of transgressions of the natural course of the events, Mallarm? imagines he will be able to remove the origin of his sorrows: the bereavement, the absence, the missed love. Blanco - Edipo non deve nascere.Mallarm? Cultura francese 809
Logo Maremagnum it