Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Levin Gail

Edward Hopper. Biografia Intima

Johan & Levi, 2009,

non disponibile

Pali s.r.l. Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Levin Gail
Editori
Johan & Levi, 2009
Soggetto
Arte Art
Descrizione
H
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo br. ed. , pp. 764, ill., cm 15,5x23. (Biografie. 4). Edward Hopper (1882-1967) Ë internazionalmente riconoscituo come il pittore "americano" per eccellenza e i suoi quadri sono il ritratto della provincia statunitense, del suo isolamento e desolazione, icona realistica della "modernit‡" al di fuori delle grandi metropoli. Gail Levin, autrice di tutti i principali scritti su Hopper, ricostruisce la vita del grande pittore, uomo duro, taciturno e represso, attraverso i diari della moglie, Josephine Nivison, pittrice rimasta per tutta la vita all'ombra del marito sia artisticamente che personalmente. Stretta in un matrimonio appassionato e simbiotico dominato dalla carriera del marito a cui lei ha dato considerevole impulso, Jo Hopper registra minuziosamente ogni piccolo evento della quotidianit‡, fornendo all'autrice materiali di fondamentale importanza per comprendere le passioni e i conflitti alla base dalla creativit‡ artistica di Hopper. Il volume si conclude con un'appendice dedicata all'analisi dei "lasciti" della pittura di Hopper nella creativit‡ americana contemporanea: lo stereotipo visivo dell'America di provincia presentato da Hopper Ë divenuto parte di un vissuto collettivo che ha ispirato registi (Wim Wenders e Alfred Hitchcock), scrittori (Paul Auster) e molti artisti contemporanei.
Logo Maremagnum it