Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Carlo Bossi)

Elliot. Poema lirico di un piemontese

Stamperia Reale, 1787

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1787
Luogo di stampa
Torino
Autore
(Carlo Bossi)
Editori
Stamperia Reale
Soggetto
storia, simple

Descrizione

In 16 (cm 12,5 x 18,5), pp. 31 + (1 bianca). Cartonatura rifatta. Edizione originale di questo pometto anonimo, ma attribuito da Melzi e da altre fonti a Carlo Bossi, che ha per tema l'assedio di Gibilterra del 1782 quando la Spagna cerco' di sottrarre il territorio alla Gran Bretagna. "Ci e' ignoto assolutamente l'A. quantunque lo stile potesse sembrare dell'illustre poeta Sig. Carlo Bossi. Il bravo Elliot meritava certamente di esser celebrato da un tal poeta. La costanza che mostro' nella difesa di Gibilterra, il suo animo imperturbabile in mezzo ai rischi, la sua affabilita' verso soldati, con cui divise il cibo, e le fatiche: la nobile cortesia usata con i nemici in diversi incontri: le lagrime sparse su la vicina strage che loro soprastava: il generoso zelo senza esempio di salvarli dal fuoco, e dall'onde, sono pregi che onorano la sua bella anima." ("Nuovo Giornale Letterario d'Italia", vol. 1, 1788, p. 154). Melzi, vol. 1., p. 348.
Logo Maremagnum it