Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Emilia Romagna. Vol. 1 - Quadro generale. Vol. 2 - Itinerari.

Istituto Geografico de Agostini, 1988

30,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1988
Luogo di stampa
Novara
Editori
Istituto Geografico de Agostini
Lingue
Italiano

Descrizione

(Italia da scoprire)<BR>2 voll. in 4°. pp. 136; 136 illustrate a col. Legature edit. in tela illustrata.<BR>Sommario: Un "modello di sviluppo" equilibrato di Pietro Dagradi; La pianura emiliana di Bruno Meneghetti; Verso il cuore della Romagna di Bruno Menegatti; Dal musterio ai Gali di Giacomo Devoto; La città etrusca di Marzabotto; Unità territoriale e unità storica di Eutorpio; Una pagina di storia nazionale di G. Cingari; Panorama letterario: Una favola immaginosa e cordiale di Natalino Sapegno; Sintesi delle arti: Le grandi giornati dell'arte emiliana di Cesare Gnudi; La bronzistica padana; La maiolica di Faenaza; Vita musicale - Antica luminosa tradizione di A. Damerini; Mondo dello spettacolo: Teatro e commedia dell'arte di Vito Pandolfi; Nuovi protagonisti. nuove forme di Sergio Surchi; Lingua e dialetto - Impronta gallica di Gicomo Devoto; Tradizioni e costumi; Realismo. schiettezza. umorismo di Giuseppe Bonomo; Un patrimonio folcloristico che continua ad arricchirsi; Bologna e il suo Appennino; Città a pianta stellare di Renato Roli; Risalendo il corso dei fiumi di R. Roli; Modena e Reggio - All'ombra della Ghirlandina di A. e C. Quintavalle; Le colline modenesi e il Frignano di A. e C. Quintavalle; passeggiate reggiane ai A. e C. Quintavalle; Parma e Piacenza - I segni di un illustre passato di A. e C. Quintavalle; Ambiente neoclassico di A. e C. Quintavalle; Felice unione di vecchio e nuovo di A. e C. Quintavalle; Tra liguri e lombardi di A. e Q. Quintavalle; Ferrara e la Pianura emiliana; La visione di Pomposa di A. Mezzetti; La prima città moderna d'Europa di A. Mezzetti; Aristocratica civiltà e fiorente artigianato di A. e C. Quintavalle; Ravenna - Capitale di un impero di A. Torre; La Romagna; Forlì e Cesena di A. Busignani; Rimini di Andrea Emiliani; Pievi e rocche tra il Sillaro e il Lamone di A. Corbara; San Marino - Tradizionale individualità di un "microstato" di Peris Perso; Antica indipendenza di A. Vasina; Le tre torri di Renato Roli; Entro la triplice cerchia di mura di Andrea Emiliani.
Logo Maremagnum it