Libri antichi e moderni
Giambattista Sangiurè, (Jean Baptiste-Saint-Jure, Giovanni Batti, Sta Sangiure')
ERARIO DELLA VITA CRISTIANA E RELIGIOSA, OVVERO L'ARTE DI CONOSCERE CRISTO GESÙ, E DI AMARLO; DOVE SI TRATTA DELLE VIRTÙ, E DE' PUNTI PIÙ IMPORTANTI DELLA VITA SPIRITUALE. OPERA DEL PADRE GIAMBATTISTA SANGIURE' DELLA COMPAGNIA DI GESÙ. DIVISA IN CINQUE PARTI. DALLA LINGUA FRANCESE TRADOTTA NUOVAMENTE NELL'ITALIANA. PARTE PRIMA E SECONDA (DI CINQUE).
NICCOLÒ PEZZANA, 1757
135,00 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Jean-Baptiste Saint-Jure, maestro spirituale del Seicento francese, scrittore tra i più illustri della Compagnia di Gesù, direttore spirituale e predicatore assai apprezzato al suo tempo, è divenuto ai nostri giorni una figura quasi completamente dimenticata.
Jean-Baptiste Saint-Jure nacque a Metz il 19 febbraio 1588. Compiuti gli studi presso i Gesuiti di Pont-à-Mousson, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1604, e vi venne ordinato sacerdote nel 1617. Dopo alcuni anni dedicati all'insegnamento e alla predicazione, divenne rettore in diversi collegi gesuiti francesi (Alençon, Amiens, Orleans, Noviziato di Parigi). A queste responsabilità di governo unì un’incessante opera di scrittore spirituale, insieme a un’infaticabile attività di predicazione e direzione. Molti conventi femminili (soprattutto Orsoline e Visitandine) lo ricercarono come predicatore degli Esercizi e assistente. Fu direttore spirituale di molte religiose, ma anche di persone in vista negli ambienti parigini, e di figure di grande rilievo spirituale, come il barone Gaston de Renty. L’attività di scrittore spirituale, a cui si dedicò con passione, fu talvolta difficile da conciliare con le pressanti attività di governo, ma i superiori gli consentirono infine di dedicarsi per lunghi periodi allo studio e alla pubblicazione, in particolare negli ultimi anni trascorsi ininterrottamente a Parigi (dal 1649 al 1657). Morì a Parigi il 30 aprile 1657.
Uomo di grande cultura e competenza teologica, Saint-Jure non scrive con uno scopo di pura speculazione teologica, ma di formazione spirituale. I lettori a cui si rivolge sono certamente persone di una certa cultura, ma il suo lavoro è rivolto a tutti, non solo a religiosi e sacerdoti: ogni cristiano è chiamato a cercare la perfezione e a realizzare un’autentica vita spirituale. Nei suoi scritti, numerosi e a volte assai ampi, Saint-Jure approfondisce tutti i temi principali della vita cristiana, nei fondamenti e negli aspetti particolari. L’ampiezza delle argomentazioni e l’abbondanza di citazioni e rimandi a fonti diverse rendono la sua opera ricca e complessa. È tuttavia possibile, pur nella varietà di accenti, trovare una chiave unitaria di interpretazione del suo insegnamento: la vita cristiana è fondata sull'amore a Cristo, Verbo incarnato, è vita di unione con Lui operata dallo Spirito.
Comprende: 1-2 (Parte prima, parte seconda)
Descrizione bibliografica
Titolo: Erario della vita christiana e religiosa, overo L'arte di conoscere Cristo Gesù (Christo Giesu), e di amarlo; dove si tratta delle Virtù, e de' Punti più importanti della Vita Spirituale. Opera del Padre Giambattista Sangiure' della Compagnia di Gesù. Divisa in cinque parti. Dalla lingua francese tradotta nuovamente nell'italiana. Parte prima e seconda [di cinque -quinta].
Autore: Jean Baptiste-Saint-Jure (Giovanni Battista Sangiure), 1588-1657
Titolo originale: De la Connoissance et de l’amour du Fils de Dieu Nostre Seigneur Iesus Christ
Editore: In Venetia (Venezia): presso Niccolò Pezzana, 1757 (MDCCLVII), con Licenza de' Superiori, e Privilegio
Lunghezza: 667 pagine; 17 cm
Note: La prima e la seconda parte sono in un unico volume
Soggetti: Religione, Libri di preghiere, Settecentine, Liturgia, Preghiera, Cristianesimo, Gesù Cristo, Erario, Vita cristiana, Meditazioni, Peccati, Salvezza, Sant'Agostino, Misericordia, Virtù, Vizio, Volontà, Amore, Giustizia divina, Perdono, Anima, Umiltà, Grazia, Desiderio, Perfezione, Speranza, Peccato veniale, Nozioni, Nostro Signore, Fede, Pentimento, Perdono, Misericordia, Conoscenza, Libro degli eletti, Uomo religioso, Provvidenza, Angeli, Bellezza, L'homme religieux, Carità, San Bernardo, Seneca, Sermoni, Jésus-Christ, San Paolo, Compagnia di Gesù, Spirito Santo, Trinità, Gloria, Glorificare Iddio, Dio, Contrizione, Pratica, Libri antichi e rari, Collezionismo, Teologia, Erudizione, Bibbia, Esegesi biblica, Spiritualità, Vita spirituale, Cultura teologica e umanistica, San Tommaso d’Aquino, Padri della Chiesa, Ambrogio, Gregorio Magno, Padri greci, Giovanni Crisostomo, Gregorio di Nissa, Gregorio di Nazianzo, Basilio, Cirillo di Alessandria, Pseudo Dionigi Areopagita, Monachesimo orientale, Pseudo-Macario, Giovanni Climaco, Cassiano, Atanasio, Bonaventura, Francisco Suarez, Leonard Leys (Lessius), Gregorio de Valencia, Gabriel Vasquez, Esercizi spirituali, Sant'Ignazio di Loyola, La Connoissance, Amare, Henri Bremond, Imitazione, Incarnazione, Amore, Assoluto, Corpo, Sentimento religioso in Francia, Catholicisme, Compagnie de Jésus, Histoire littéraire du sentiment religieux en France, Jésuite français, École française de spiritualité, Sainct Jure, Jean Baptiste, Johannes Baptista, De Saint-Jure, Settecento, Antiquariato, Religion, Prayer books, Eighteenth century, Liturgy, Prayer, Christianity, Jesus Christ, Treasury, Christian life, Meditations, Sins, Salvation, Saint Augustine, Mercy, Virtue, Vice, Will, Love, Divine Justice, Forgiveness, Soul, Humility, Grace, Desire, Perfection, Hope, Venial sin, Notions, Our Lord, Faith, Repentance, Forgiveness, Mercy, Knowledge, Book of the elect, Religious man, Providence, Angels, Beauty, Charity, Sermons, San Paul, Company of Jesus, Holy Spirit, Trinity, Glory, Glorify God, Contrition, Practice, Old and rare books, Collectibles, Theology, Erudition, Bible, Biblical exegesis, Spirituality, Spiritual life, Theological and humanistic culture, St. Thomas Aquinas, Fathers of the Church, Ambrose, Gregory the Great, Greek Fathers, John Chrysostom, Gregory of Nysas, Gregory, Cyril of Alexandria, Eastern monasticism, Exercises, Saint Ignatius of Loyola, La Connoissance, Love, Imitation, Incarnation, Love, Absolute, Body, Religious sentiment in France, Antiques