Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Mirval C. H. (Champagnac Jean Baptiste Joseph)

Ernest et Fortunat, ou les jeunes voyageurs en Italie, récit déscriptif et pittoresque des principales curiosités de cette merveilleuse contrée

Lehuby, 1880

80,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1880
Luogo di stampa
Paris
Autore
De Mirval C. H. (Champagnac Jean Baptiste Joseph)
Editori
Lehuby
Soggetto
Letteratura francese, Viaggi in Italia
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. 286, bella legatura del tempo in p. pelle verde cupo con 'super libros' impresso in oro al piatto anteriore di un istituto scolastico di Vaugirard. Ricche bordure ornamentali e geometriche impresse a freddo ai piatti entro filetattura perimetrale in oro. Dorso a nervetti con titolo, filetti e fregi ornamentali in oro. Tagli e fogli di guardia marmorizzati. 4 tavv. incise su acciaio f.t. (una all'antiporta) di vedute italiane: 'Cratère de l'Etna', 'Le Pont du rialto à Venise', 'Les catacombes de Rome', 'Vue de Montréal en Sicile'. Una firma di appartenenza. Sparse fioriture e aloni di lieve entità. Una firma del tempo. Bell'esemplare. Riedizione di questo romanzo del De Mirval (pseudonimo di , Jean-Baptiste-Joseph Champagnac, Parigi, 1798-ivi, 1858) edito per la prima volta nel 1837, in cui la narrazione funge da pretesto per la descrizione delle bellezze dell'Italia. 'Bibliothèque spéciale de la jeunesse'. Lo Champagnac fu pedagogista e scrittore per la gioventù fecondissimo che si firmò con vari pseudonimi: Jean-Baptiste-Joseph de Chantal (1798-1858), Jean-Baptiste-Joseph de Mirval (1798-1858), Ch. de Mirval (1798-1858), C. H. de Mirval (1758-1858), M. de Mirval (1758-1858). Menichelli, 'Viaggiatori francesi reali o immaginari nell'Italia dell'Ottocento', n. 1144.
Logo Maremagnum it