Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Modigliani Vera.

Esilio. Quarant'anni di battaglie politiche.

Garzanti, 1946

39,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1946
Luogo di stampa
Milano
Autore
Modigliani Vera.
Editori
Garzanti
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

XI, 515 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 x 14cm. Vita vissuta. Seconda serie. Le pagine di Vera Modigliani sono testimonianza fedele, schietta per freschezza di sentimento della vita di quello stuolo di esuli, che in seguito all'avvento del fascismo furono costretti all'esilio. Ma che al di là della terra amata e divenuta nemica, continuarono nel mondo europeo la battaglia del loro libero pensiero politico e sociale con una speranza mille volte delusa e con una fede che molti riportarono intatta. Rievocano queste pagine l'incubo angoscioso del delitto Matteotti, tracciano con semplicità e felice immediatezza i ritratti dei più attivi socialisti europei, da Bauer a Kautsky, da Treves a Turati, a Saragat. Il volume è il "taccuino delle impressioni e dei ricordi" che Vera Modigliani scrisse nei propri diari a partire dal 1940. . Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile di colore chiaro con titolo impresso in rosso al piatto e al dorso. Sovraccoperta di colore chiaro patinata. Qualche segno del tempo alla brossura, ai profili della sopraccoperta, pagine interne imbrunite e ben salde alla cerniera. Aletta anteriore della sovraccoperta strappata ma presente, per il resto libro integro. Codice libreria 9936.
Logo Maremagnum it