Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Hahnemann C. F. Samuel.

Esposizione della dottrina medica omiopatica accompagnata da frammenti di altre opere dell'autore e seguita da una farmacopea omiopatica.

Venezia, dalla Tipografia di Paolo Lampato, 1833.,

500,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Hahnemann C. F. Samuel.
Editori
Venezia, dalla Tipografia di Paolo Lampato, 1833.

Descrizione

In-8°; 276 pp. Legatura coeva in mezza pelle, tassello in marocchino rosso con titolo e fregi in oro al dorso, tagli gialli. Ottimo esemplare. Prima edizione italiana, nella traduzione di Giuseppe Coen, dell'Organon di Christian Friedrich Samuel Hahnemann (1755-1843), celebre testo fondativo della medicina omeopatica, apparso per la prima volta a Dresda nel 1810. PMM n. 265 (1° ed.). Castiglioni, Storia della medicina, pp. 521-522.
Logo Maremagnum it