Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Etienne Bonnot De Condillac

ESSAI SUR L'ORIGINE DES CONNOISSANCES HUMAINES. Ouvrage où l'on réduit à un seul principe tout ce qui concerne l'entendement humain.

Pierre Moetier, 1746

500,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1746
Luogo di stampa
Amsterdam
Autore
Etienne Bonnot De Condillac
Editori
Pierre Moetier
Soggetto
FILOSOFIA, ILLUMINISMO
Lingue
Italiano

Descrizione

E.O. Due parti in un volume (10x17 cm) di XXX-265 e (2)-292 pagine. Gora chiara al margine delle prime e ultime pp del volume; per il resto ottimo interno (manca il faux-titre della seconda parte). Legatura coeva in tutta pelle, dorso a nervi ornato e dorato con difetto e mancanze alla cuffia superiore; due angoli spellati; risguardie in carta marmorizzata. Esemplare molto buono di questa Edizione Originale (first edition) che si riconosce dall'altra pubblicata lo stesso anno per il numero di pagine preliminari (XXX invece di XXIV). “Premier ouvrage de Condillac, où celui-ci pose les bases du système sensualiste qu'il développera quelques années plus tard dans son Traité des Sensations, l'Essai sur l'Origine des Connaissances humaines marque un tournant important dans l'histoire de la philosophie : sa méthode, fondée sur l'observation, l'expérience et l'analyse, réforme profondément la façon d'explorer la métaphysique”.
Logo Maremagnum it