
Libri antichi e moderni
Oppenheimer Wolfgang
Eugenio di Savoia. Condottiero, statista e mecenate
Editoriale Nuova, 1981
5,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Al principe Eugenio di Savoia, che Napoleone annoverò fra i grandi condottieri, spetta un posto di primo piano nella storia del secolo XVII. Guida e stratega delle grandi battaglie, in esse non si esaurì. Più importanti, infatti, ci appaiono oggi la lungimirante capacità politica, le straordinarie doti di statista che gli consentirono di subordinare le azioni belliche a una ben più ampia concezione, e di porre alla politica asburgica obiettivi lontani, anzi, obiettivi senza tempo. Eugenio riuscì a scorgere, oltre i propri limiti storici la visione di un'Europa naturalmente unitaria pur nelle sue diverse articolazioni.
(dal risvolto di copertina)