Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Beccaria Giovanni Battista [O Giambattista, 1716-1781] - Henz Ma, Rtinus, Cuneensis.

Ex Physica. Sub disciplina R.P Joannis Baptistae Beccaria Monsregalensis Ord. Schol. Piar. in Physica Anno 1748-1749. Augustae Taurinor. Regio in Atheneo [.] Libellus 1 [- libellus 9 atq. ultimus]. Physica expe[rimen]talis tradita Anno 1748-1749. [Lezioni di fisica sperimentale tenute da Giambattista Beccaria all'università di Torino nell'anno 1748-1749].

[s.n.t.], 1748-1750

2000,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1748-1750
Luogo di stampa
[Torino]
Autore
Beccaria Giovanni Battista [O Giambattista, 1716-1781] - Henz Ma, Rtinus, Cuneensis.
Editori
[s.n.t.]

Descrizione

[Torino], [s.n.t.], 1748 - 1750, manoscritto su carta in lingua latina, in-4 con inserti in-8 piccolo, cartonatura rustica coeva. Il volume è stato "costruito" intorno al 1750 (anno di data di alcuni degli indici presenti) ed è composto da 9 capitoli di testo (chiamati Libelli, stesi su fascicoli in formato in-4), inframezzati da 4 inserti contenenti le figure relative ai vari argomenti (stesi su fascicoli in-8 piccolo). La paginazione manoscritta, di poco successiva (probabilmente coeva agli indici), tenendo conto della divisione in Libelli e comprendendo anche i fascicoletti di figure è questa: [2], 44, [2] - [2], da 45 a 88, [2] - [24: di libretto di figure relativa al libro I] - [2], da 89 a 132, [2] - [2], da 133 a 176, [2] - [32: di libretto di figure relative alla prima parte della meccanica] - [2], da 177 a 220, [2] - [2], da 221 a 264, [2] - [32: di libretto di figure relative alla II e III parte della meccanica] - [2], da 265 a 308, [2] - [2], da 309 a 352, [2] - [48: di libretto di figure relative ai libri sui fluidi, sul suono e sull'ottica] - [2], da 353 a 397, [1]. Le lezioni coprono il periodo dall'8 ottobre 1748 al 20 giugno 1749. Alcuni degli indici presenti sono datati 14 luglio 1750. I frontespizi dei 9 "libelli", sono successivi alla stesura delle lezioni - probabilmente manoscritti al momento in cui il volume fu legato - e recano al verso un nome: Martinus Henz cuneensis. I Libelli 1 e 2 contengono una introduzione alla fisica in generale; il 3, 4, 5 e 6 la meccanica, il 7 l'8 e il 9 lezioni sui fluidi, il suono e l'ottica. Il 1748-49 fu il primo anno nel quale Beccaria insegnò fisica sperimentale all'università di Torino: per la sua importanza nella storia della scienza italiana - fu galileiano e newtoniano in un ambiente ancora cartesiano - cfr. la voce relativa nel "Dizionario biografico degli Italiani" della Treccani. Il volume è in ottime condizioni, i testi sono in chiara grafia, ma recano diverse correzioni e cancellature coeve.
Logo Maremagnum it