Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Prinzhorn, Hans

Expressions de la folie. Dessin, peintures, sculptures d'asile

Gallimard, 1984

80,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1984
Luogo di stampa
Paris
Autore
Prinzhorn, Hans
Editori
Gallimard
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° grande, pp. XV, 410, (2), numerose illustrazioni in nero e a colori n.t. e f.t., tela editoriale con sovracc. illustrtata a colori. Personalità eclettica, pioniere si può dire degli studi sulle manifestazioni artistiche dei malati mentali, Max Prinzhorn si muove sul labile confine tra arte e follia, unendo l’interesse più preminentemente estetico, da storico dell’arte, a quello medico psichiatrico. La sua ricerca parte dall’analisi delle opere d’arte prodotte da varie tipologie di malati di mente, poste in relazione di volta in volta con le Avanguardie degli anni Venti, e in particolare l’espressionismo tedesco e il surrealismo, correnti di fatto considerate folli e degenerate, espressione di un disagio esistenziale. Dopo la pubblicazione del libro, Max Ernst, Paul Klee, Kubin, tra gli altri, salutarono come loro pari gli anonimi creatori che si erano messi all'opera, nella più completa ignoranza, dietro le mura dei manicomi.
Logo Maremagnum it