Libri antichi e moderni
Fabio Gobbo,UN PERCORSO TRA STATO,MERCATO E ISTITUZIONI,2008[economia
19,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Fabio Gobbo,
UN PERCORSO TRA STATO, MERCATO E ISTITUZIONI.
Società Italiana di Economia e Politica Industriale, 2008,
brossura, 22x16 cm., pp.VIII-72,
scritti di Fabio Gobbo raccolti e
pubblicati postumi, in sua memoria,
peso: g.181
cod.3276
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
INDICE
Introduzione VII
Biografia IX
Elenco delle pubblicazioni XI
I. Le politiche di controllo dei prezzi industriali 1
Gli aspetti giuridici del controllo dei prezzi 2
L’esperienza italiana del 1973 5
Alcuni primi risultati di una ricerca in corso 9
Le proposte di modifica del sistema di controllo
dei prezzi industriali 12
Il dibattito in corso sulle modificazioni istituzionali 16
Alcune considerazioni conclusive 18
II. Il mercato e la tutela della concorrenza 19
Mercato e concorrenza: le politiche di tutela
della concorrenza 19
Potere economico e democrazia 25
Antitrust, uguaglianza e libertà 30
La tutela giuridica della concorrenza 34
III. Stato e mercato: il ruolo delle Autorità
nell’economia italiana 39
IV. Liberalizzazioni e politica industriale 55
I quattro pilastri della politica industriale comunitaria 55
Teoria economica e politica industriale 60
Mercato e concorrenza nelle infrastrutture liberalizzate 64
Politica industriale e istituzioni 69
Conclusioni 71