Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Grande, Adriano

Faust non è morto. Passatempo teatrale [Bozza di stampa con correzioni autografe]

Edizioni di “Circoli” (Tipografia Giuseppe Cresta),, 1934

700,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1934
Luogo di stampa
Roma,
Autore
Grande, Adriano
Pagine
pp. 143 [1].
Collana
collana «Collezione teatrale», volume 3,
Editori
Edizioni di “Circoli” (Tipografia Giuseppe Cresta),
Formato
in 8°,
Soggetto
Cinema Teatro etc.
Descrizione
brossura muta,

Descrizione

LIBRO Bozza di stampa. Bozza con correzioni autografe dell’autore in ottimo stato (carte marginalmente e lievemente brunite). Bozza della prima e unica opera drammaturgica di Adriano Grande, pubblicata nel 1934 dalle Edizioni di “Circoli” in cinquecento esemplari numerati. Con brossura muta – poi sostituita da una copertina arancione con risvolti e titoli neri al piatto anteriore – e formato leggermente più grande rispetto all’impaginato definitivo (215x160 mm contro 200x140), la bozza riporta diverse e diffuse correzioni autografe del poeta ligure, al suo esordio nel 1927 con la raccolta «Avventure» uscita per le gobettiane Edizioni del “Baretti”. Oltre alla segnalazione di refusi e a piccole variazioni al testo, le modifiche più importanti riguardano il lungo esergo – qui aggiunto da Grande all’occhietto, come sarà nel volume ufficiale – e lo spostamento di un breve monologo di Amleto – uno dei molti personaggi di questo esperimento di teatro di poesia, insieme a Faust, Wagner, Don Giovanni, Leporello, Don Chisciotte, Sancio Pancia, Pangloss, … - dall’inizio della scena IV del terzo atto all’apertura della scena V dello stesso.

Edizione: bozza di stampa.
Logo Maremagnum it