
Libri antichi e moderni
Felicis Potestatis EXAMEN ECCLESIASTICUM 1718 Balleoni 3 tomi in 1 libro antico
199,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Venetiis, ex typographia Balleonii, 1718.
(IV) + 708 Pagine, testo in latino su due colonne.
Copertina coeva in tutta pergamena con titoli manoscritti al dorso.
Stato di conservazione: molto buono
(firme antiche di appartenenza, fioriture diffuse, brunitura all'angolo inferiore destro delle prime 30 pagine, scritte antiche ai piatti)
FELICE POTESTA' (1649-1702), teologo palermitano, fu giudice del S. Uffizio, esaminatore sinodale, censore di libri e celebrato autore di quest'opera che costituisce un manuale di pratica ecclesiastica in TRE TOMI in cui qui si segnala che la vastissima
PRIMA PARTE
costituisce una minuziosa trattazione di diritto canonico con varie considerazioni sui reati perpetrabili e sulle interazioni, anche nella comminazione delle pene, fra giurisdizione statale ed ecclesiastica.
Mentre di questo volume la
SECONDA PARTE
e' dedicata ai vari tipi di eresia, alla censura, ai libri proibiti ed all'inquisizione.
Ed ancora la
TERZA PARTE
affronta le seguenti 3 tematiche:
1 - EXAMEN ORDINANDORUM
2 - EXAMEN PRAEDICATORUM
3 - EXAMEN MISSIONARIORUM
[ Cfr., per altre edizioni, Mira, II, 242] (dal sito www cultura-barocca com)