Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Calvino Italo, ill., ril.

Fiabe d'incantesimi. Fiabe italiane

Mondadori, 2014

non disponibile

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788804644354
Autore
Calvino Italo
Pagine
pagine 96
Collana
Contemporanea
Editori
Mondadori
Formato
In-8
Soggetto
Racconti e storie brevi (bambini e ragazzi)
Illustratore
ill., ril.

Descrizione

C'era una volta un padre che aveva un figlio solo. Così inizia la fiaba "La scuola di Salamanca", in cui un ragazzo va a lezione per imparare a tramutarsi in ogni creatura. Una principessa crea con le proprie mani il Reuzzo Peperone e se lo sposa, ma rischia di perderlo a causa della Turca-Cane. Un Re imprudente osa prendere in giro una vecchia Gobba, zoppa e collotorto, ma il giorno dopo si renderà conto, suo malgrado, di aver avuto a che fare con una potente fata. I due negozianti di mare litigano per la perdita di un figlio che, sopravvissuto, vivrà una meravigliosa avventura tra palazzi incantati e principesse da salvare. C'è poi il bellissimo Sandrino che, per apparire più brutto e arricchirsi, fa un patto pericoloso per ottenere Le brache del Diavolo. Il Re di Principesse maritate al primo che passa dovrà invece dotarsi di molti oggetti fatati e affrontare prove difficilissime prima di riuscire a sposare la sua bella Fiorita. Sei fiabe piene di magia e incanto che prendono forma nelle suggestive e delicate illustrazioni di Giovanni Manna. Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
Logo Maremagnum it