Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pier Francesco Listri

Fiesole Il futuro ha un cuore antico The ancient heart of future

Polistampa, 2008

19,52 € 32,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2008
ISBN
9788859605096
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Pier Francesco Listri
Pagine
184
Volumi
1
Editori
Polistampa
Formato
24x31
Edizione
Prima Edizione 2008
Descrizione
sovracc. ill. colori
Descrizione
cart. edit. ill. colori - Hardcover
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano, Inglese
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

Fiesole rappresenta molte cose. Nel suo assieme è città conosciuta in tutto il mondo, centro che racchiude straordinarie bellezze artistiche e testimonianze uniche del mondo antico, descritto da viaggiatori e caro a intellettuali di diverse epoche storiche. È allo stesso tempo luogo della fede e testimone di una grande tradizione civica, emblema del valore paesaggistico e sito storico e archeologico, punto di aggregazione, dal Rinascimento in poi, di intellettuali e pensatori, ma anche culla delle avanguardie storiche e di centri di ricerca contemporanea.
Mancava un libro che, partendo da questo grande e variegato patrimonio, raccontasse l’insieme della città nei suoi aspetti più conosciuti e studiati, ma anche in quelli più rari e cari ai fiesolani. Pier Francesco Listri, fiesolano da molti anni, studioso e conoscitore degli anfratti più nascosti della città, ne illustra ora la storia, le tradizioni, i punti di vista, le opere d’arte, le vicende e il vissuto. Assieme a una raccolta fotografica che mostra gli angoli e i luoghi simbolo del territorio, viene ripercorso un lungo cammino che dalla città etrusca porta direttamente alla città d’oggi: quella che si offre ai turisti, che conserva il suo delicato paesaggio, che valorizza i beni culturali e che cerca di mantenere inalterata un’identità di persone e luoghi a suo modo irripetibile. Una storia trimillenaria, quella dell’arte a Fiesole, che si intreccia con le grandi vicende fiorentine e mostra, nel passaggio dei secoli, il rapporto conflittuale e mai risolto col capoluogo toscano; un segno distintivo dei fiesolani, del loro orgoglio e del sentirsi parte di qualcosa al di sopra degli altri. L’unico modo, in fondo, di guardare dall’alto Fiorenza.

Note alle condizioni del volume
Volume nuovo, annotazione all'anteporta sulla data di ricezione del volume in regalo. (T-CA)

Autore/i Pier Francesco Listri
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2008 Pagine 184
Dimensioni 24x31 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano/Inglese - Italian/English text Peso 1700 (gr)
ISBN 8859605091 EAN-13 9788859605096
Logo Maremagnum it